Cosa cucinare con la birra? Ecco 5 ricette facili e veloci da fare con la Birra Ruspante

Cosa cucinare con la birra? Ecco 5 ricette facili e veloci da fare con la Birra Ruspante

Cena con gli amici durante una cena a base di ricette con Birra Ruspante.

Gli utilizzi della birra sono molteplici e noi lo sappiamo molto bene!
Oggi la birra è sulle nostre tavole non solo come accompagnamento ma anche come ingrediente principale per tutte quelle ricette che prevedono cotture lente.
Grandi o bambini, chiunque può gustare questi piatti poichè il calore fa scomparire l’alcol, mentre gli aromi rimangono, esaltando il gusto, Non importa se rossa, bionda,
dolce o amara, ogni birra è perfetta per essere cucinata. In questo articolo scopriremo cosa cucinare con la birra Ruspante, proponendo 5 ricette facili e veloci da realizzare per serate tra amici e/o in compagnia dei più piccoli.

1. Pollo Alla Birra

Il pollo è un classico in molte cucine, ma questa variante con la birra è una vera fusione di sapori: la delicatezza della carne bianca si unisce alla complessità della birra, conferendo un sapore leggermente amarognolo che si sposa perfettamente con il pollo.
Occorrente: 4 coscette di pollo, olio q.b, sale q.b, pepe q.b, rosmarino, due spicchi di aglio, 1 bottiglia di Bionda Ruspante.
Preparazione:

  1. In una padella, cuocete a fuoco alto il pollo con olio, sale, pepe e rosmarino insieme a due spicchi di aglio tagliati a metà.
  2. Trascorso qualche minuto, girate il pollo e fatelo cuocere nell’altro lato per qualche altro minuto.
  3. Prendete poi la nostra Bionda Ruspante e iniziate a sfumare abbassando leggermente il fuoco e continuando con la cottura.
  4. Girate ogni tanto per circa 40 minuti fino a quando non vedrete che il sugo si sarà addensato.
  5. Il vostro pollo alla birra è pronto per essere servito!

2. Filetto di tonno alla birra


Se siete amanti del pesce, il filetto di tonno alla birra chiara è una ricetta da provare almeno una volta. Un piatto sfizioso e leggero, in cui il ricco sapore del tonno si fonde con il malto avvolgente della birra. In particolare, consigliamo l’utilizzo della nostra Malvasia Ruspante, con il suo mosto d’uva che aggiungerà una nota terrosa al sapore del tonno.
Occorrente: 4 filetti di tonno, 150 ml birra Malvasia Ruspante, 4 cucchiai di olio di oliva q.b, 4 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaio di miele, sale q.b, sesamo nero q.b.
Preparazione:

Filetti di tonno cucinati con birra Ruspante.
  1. In una ciotola mischiate la birra Malvasia Ruspante, olio, salsa di soia e miele.
  2. Immergete i filetti di tonno e lasciateli marinare per 30 minuti circa in frigorifero.
  3. A questo punto tirate fuori il tonno dal frigo e preparate una seconda ciotola con il sesamo nero.
  4. Nel frattempo riscaldate una padella con 2 cucchiai di olio e posizionate i filetti di tonno facendoli cuocere per 2 minuti per lato.
  5. Toglieteli ora dal fuoco e lasciateli riposare.
  6. Quando il tonno si sarà insaporito per bene, servitelo marinato alla Malvasia Ruspante aggiungendoci sale e olio a crudo.

3. Arrosto Alla Birra

L’arrosto alla birra è un piatto veloce e gustoso, in particolare se vi piace fare la “scarpetta” con un sughetto cremoso. Il retrogusto mielato della Regina Ruspante, la birra che utilizzeremo per questa ricetta, renderà ancora più succulento questo piatto di carne.

Occorrente: 800 gr di vitello, 1 l di birra Regina Ruspante, 2 rametti di rosmarino, 1 cipolla, mezza carota, 1 spicchio di aglio, olio q.b, sale q.b, pepe q,b
Preparazione:

  1. Iniziate oleando il pezzo di carne e insaporendolo, facendo un massaggio omogeneo., con aglio, rosmarino, sale e pepe tritati.
  2. Quando l’olio sarà ben caldo, cuocete l’arrosto, precedentemente insaporito, immergendolo bene nell’olio.
  3. Prendete la Regina Ruspante e sfumate facendola evaporare del tutto.
  4. Abbassate il fuoco al minimo, e cuocete per circa 45 minuti con coperchio, ricordandovi di girare ogni tanto.
  5. Una volta cotto l’arrosto, iniziate ad insaporirlo uniformemente togliendolo dalla pentola e avvolgendolo in della carta argentata.
    Lasciate il sughetto formato nella pentola.
  6. Non appena l’arrosto si sarà insaporito per bene, aggiustatelo di sale e servitelo a fette unendo il sugo messo da parte precedentemente.

4. Pasta alla panna con salsicce e birra

Per un pranzo o una cena in compagnia, non possono mancare primi piatti ricchi di sapore. La pasta alla panna con salsicce e birra è perfetta da cucinare insieme alla Rossa Ruspante, un’Amber Ale ideale per piatti di pasta semplici o più conditi.

Occorrente: 320 gr di casarecce (in alterativa pasta corta come le mezze maniche), olio di oliva q.b, 4 salsicce, 200 ml di birra Rossa Ruspante, mezza cipolla, 2oo ml di panna da cucina, sale q.b, salvia q.b, parmigiano grattugiato
Preparazione:

  1. Iniziate mettendo a bollire l’acqua salata in una padella.
  2. Nel frattempo, a parte, scaldate una padella grande a fuoco medio con un filo di olio.
  3. Mentre le pentole sui fornelli cuociono, rimuovete la pelle delle salsicce,
  4. Sbriciolate le salsicce direttamente nella padella e cuocetele fino a quando non saranno rosolate e cotte completamente.
  5. Aggiungete la cipolla tritata e l’aglio e fate cuocere per 2-3 minuti.
  6. Versate ora la birra Rossa Ruspante nella padella e fate sfumare lasciando cuocere per altri 5 minuti.
  7. A questo punto potete aggiungere la panna da cucina e il rosmarino facendo cuocere a fuoco medio per 5-7 minuti fin quando la salsa
    non si sarà addensata leggermente.
  8. Assaggiate la salsa e aggiustatela di sale e pepe, secondo i vostri gusti.
  9. Scolate la pasta cotta e conservate l’acqua di cottura.
  10. Aggiungete la pasta nella padella con la salsa e salsicce e mescolate bene, aggiungendo l’acqua di cottura, precedententemente conservata,
    per ottenere una crema.
  11. Servite la pasta con panna, salsicce e birra guarnendola con parmigiano grattugiato e salvia.

5. Ciambellone alla birra

Ciambellone realizzato con impasto alla birra Ruspante.

Non solo primi e secondi piatti di carne e/o pesce, con la birra è possibile realizzare anche morbidissimi dessert come il classico ciambellone.. Per arricchirlo ulteriormente nel sapore, consigliamo di provarlo con la Unica Ruspante, un’American Pale Ale leggera e luppolata al punto giusto.
Occorrente: 3 uova medie, 200 gr di zucchero, 200 ml di birra Unica Ruspante, 100 ml di olio, 300 gr di farina 00, 1 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di 1 limone, zucchero a velo q.b
Preparazione:

  1. Preriscaldate il fono a 180°C e preparate lo stampo per il ciambellone iniziando ad imburrarlo e infarinarlo.
  2. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Aggiungete all’impasto la birra Unica Ruspante e mescolate bene.
  4. Ora iniziate a setacciare la farina, il lievito e il sale nell’impasto continuando a mescolare fino a quando il composto non risulterà omogeneo.
  5. Cuocete nel forno preriscaldato per circa 35-40 minuti. Il ciambellone sarà pronto quando il bastoncino infilato dentro non ne uscirà completamente
    pulito.
  6. Una volta cotto, sfornate il ciambellone e lasciatelo raffreddare nello stampo per 10-15 minuti.
  7. Prima di servirlo a tavola, spolverate con lo zucchero velo.

Scatta la foto al tuo piatto realizzato con Birra Ruspante e non dimenticare di taggarci sui nostri social per ricevere subito uno sconto da utilizzare nel nostro shop





No Comments

Post A Comment